Magisano comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Antonio Lostumbo (lista civica Camminiamo Insieme) dal 12-6-2022 |
Territorio | |
Coordinate | 39°01′N 16°38′E |
Altitudine | 565 m s.l.m. |
Superficie | 31,94 km² |
Abitanti | 1 110[1] (31-12-2022) |
Densità | 34,75 ab./km² |
Frazioni | San Pietro Magisano, Vincolise |
Comuni confinanti | Albi, Sellia, Sersale, Zagarise |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 88050 |
Prefisso | 0961 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 079068 |
Cod. catastale | E806 |
Targa | CZ |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 962 GG[3] |
Nome abitanti | magisanesi |
Patrono | S. Maria Assunta, San Pietro, Madonna della Luce, san Simone |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Magisano è un comune italiano di 1 110 abitanti della provincia di Catanzaro in Calabria. È posto a 565 metri di altitudine su un colle della Presila catanzarese in posizione dominante la vallata solcata dal torrente Simeri.