Maintenon comune | |
---|---|
(dettagli)
| |
Veduta sul Castello di Maintenon | |
Localizzazione | |
Stato | Francia |
Regione | Centro-Valle della Loira |
Dipartimento | Eure-et-Loir |
Arrondissement | Chartres |
Cantone | Épernon |
Territorio | |
Coordinate | 48°35′N 1°35′E |
Altitudine | 97 e 166 m s.l.m. |
Superficie | 11,43 km² |
Abitanti | 4 580[1] (2009) |
Densità | 400,7 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 28130 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 28227 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Maintenon è un comune francese di 4 580 abitanti situato nel dipartimento dell'Eure-et-Loir nella regione del Centro-Valle della Loira.
Maintenon è un comune rurale, nato all'ombra di un castello le cui prime tracce risalgono al XIII secolo. La notorietà del comune è legata alla proprietà donata nel 1687 dal Re Sole a Françoise d'Aubigné, governante dei figli avuti da Madame de Montespan, e più tardi sua moglie segreta. In forza di questo dono, la d'Aubigné ottenne anche il titolo di Marquise de Maintenon, con il quale è universalmente nota.