Maip | |
---|---|
Materiale noto (A), ricostruzione della cavità toracica a livello della sesta vertebra dorsale (B), e disegno interpretativo dello scavo (C) | |
Stato di conservazione | |
Fossile | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Superordine | Dinosauria |
Ordine | Saurischia |
Sottordine | Theropoda |
Clade | †Megaraptora |
Famiglia | †Megaraptoridae |
Genere | †Maip Rolando et al., 2022 |
Nomenclatura binomiale | |
† Maip macrothorax Rolando et al., 2022 |
Maip (il cui nome fa riferimento a uno spirito maligno della mitologia Aonikenk descritto come "l'ombra della morte" che "uccide con il vento freddo") è un genere estinto di dinosauro teropode megaraptoride vissuto nel Cretaceo superiore (Maastrichtiano), in quella che oggi è la Formazione Chorrillo di Santa Cruz, Argentina. Il genere contiene una singola specie, M. macrothorax, nota per uno scheletro incompleto e disarticolato. Maip potrebbe rappresentare il più grande megaraptoride conosciuto dal Sud America e forse il più grande conosciuto in generale.[1]