Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Maisie Lockwood

Maisie Lockwood
Maisie Lockwood interpretata da Isabella Sermon in Jurassic World - Il dominio (2022)
UniversoJurassic Park
Autori
1ª app.2018
1ª app. inJurassic World - Il regno distrutto (2018)
Ultima app. inJurassic World - Il dominio (2022)
Interpretata daIsabella Sermon
Voci italiane
Caratteristiche immaginarie
SpecieUmano clonato
SessoFemmina
EtniaStatunitense
Data di nascita2008

Maisie Lockwood è un personaggio immaginario del franchise di Jurassic Park.

Il personaggio fa la sua prima apparizione nel quinto film della saga, Jurassic World - Il regno distrutto (2018), diretto da Juan Antonio Bayona, in cui è interpretato da Isabella Sermon, alla sua prima apparizione cinematografica. Maisie è una delle tre figure centrali della trilogia di Jurassic World, accanto ai genitori adottivi, Owen Grady e Claire Dearing. Inizialmente viveva con il nonno Benjamin Lockwood, ex socio di John Hammond, ma dopo la sua morte viene accolta da Owen e Claire. Maisie è il frutto della bioingegneria genetica, essendo stata clonata dalla genetista Charlotte Lockwood, sua madre biologica.

In Jurassic World - Il regno distrutto, Maisie appare come nipote di Benjamin Lockwood; tuttavia, viene rivelato che è un clone della sua defunta figlia, creato dal nonno stesso. Il co-sceneggiatore Colin Trevorrow ha introdotto questo elemento per approfondire le implicazioni dell'ingegneria genetica. Sermon riprende il ruolo in Jurassic World - Il dominio (2022), dove il personaggio sviluppa un forte legame con Beta, la prole asessuata del Velociraptor Blue. Maisie e Beta vengono successivamente rapite dalla Biosyn per scopi di ricerca, spingendo Owen e Claire a intraprendere una missione per salvarle. Durante la prigionia, Maisie scopre di essere stata clonata direttamente da Charlotte, che l'ha generata in modo asessuato, assumendo così un doppio ruolo di figlia e "madre". Trevorrow ha dichiarato che il legame madre-figlia tra Maisie e Charlotte era stato concepito sin dall'inizio della trilogia.

Maisie è anche protagonista della serie di libri Jurassic World: Maisie Lockwood Adventures, scritta nel 2022 da Tess Sharpe. Ambientati tra i due film, questi racconti esplorano la sua vita in un mondo popolato da dinosauri.[1][2]

L'accoglienza critica di Maisie è stata mista ma prevalentemente positiva. Sebbene la sua storia come clone e le sue origini abbiano diviso le opinioni, l'interpretazione di Isabella Sermon è stata elogiata, e alcuni critici considerano Maisie uno dei personaggi più interessanti dell'intera saga di Jurassic Park.[3][4]

  1. ^ (EN) Maisie Lockwood Adventures, su PenguinRandomHouse.com. URL consultato il 19 ottobre 2024.
  2. ^ (EN) Daniel Roberts, 'Jurassic World' Maisie Lockwood Spinoffs Explained, su Inside the Magic, 27 dicembre 2023. URL consultato il 19 ottobre 2024.
  3. ^ (EN) Saim Cheeda, Jurassic World: The 10 Best Character Arcs In The Series, Ranked, su ScreenRant, 18 giugno 2022. URL consultato il 20 ottobre 2024.
  4. ^ (EN) Daniel Roberts, All 17 Kids From the 'Jurassic Park' Franchise Ranked, su Inside the Magic, 22 settembre 2022. URL consultato il 20 ottobre 2024.

Previous Page Next Page






Maisie Lockwood English Maisie Lockwood French מייזי לוקווד HE 梅茜·洛克伍德 Chinese

Responsive image

Responsive image