Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Malatione

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Malatione
Nome IUPAC
acido 2-(dimetossifosfinotioiltio) butandioco dietil estere
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC10H19O6PS2
Massa molecolare (u)330,358021
Numero CAS121-75-5
Numero EINECS204-497-7
PubChem4004
DrugBankDBDB00772
SMILES
CCOC(=O)CC(C(=O)OCC)SP(=S)(OC)OC
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)1,23
Temperatura di fusione2,9
Temperatura di ebollizione156-157 (a 0,7 mmHg)
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
irritante pericoloso per l'ambiente
attenzione
Frasi H302 - 317 - 410
Consigli P273 - 280 - 501 [1][2]
Modello del malatione, che mostra i raggi di van der Waals di ciascun atomo

Il malatione è un insetticida e acaricida organofosfato (fosforoditiodato) parasintomatico che si lega in maniera irreversibile alla colinesterasi, con una tossicità relativamente bassa per l'uomo.

In Italia è conosciuto soprattutto come malathion, in URSS era conosciuto come carbofos, in Nuova Zelanda e in Australia come maldisone e in Sudafrica come mercaptotione[3].

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 03.08.2012
  2. ^ Smaltire presso un impianto di trattamento dei rifiuti autorizzato.
  3. ^ alanwood.net. URL consultato il 16 settembre 2007.

Previous Page Next Page






مالاثيون Arabic مالاتیون AZB Малатион Bulgarian Malation Catalan Malathion Czech Malathion CY Malathion German Μαλαθείο Greek Malathion English Malatión Spanish

Responsive image

Responsive image