Malocello | |
---|---|
Stato | ![]() |
Casata di derivazione | visconti di Carmandino |
Titoli |
|
Fondatore | Adolfo Malocello |
Data di fondazione | 1099 |
Data di estinzione | XVII secolo |
Etnia | italiana |
I Malocelli (anche Marocelli e Malocello) furono una delle più antiche e cospicue famiglie nobile della Liguria, e insieme ai Fieschi e Grimaldi una delle principale casate guelfe della Repubblica di Genova. Avevano origine in Adolfo detto Malauxelus figlio del visconte Guido di Carmandino[1], già presente in Genova alla fondazione della Compagna Communis del 1097. Dal XII secolo formarono l'antiche compagne di San Lorenzo e San Pietro, e anche il proprio albergo[2], escluso della Repubblica alla riforma del 1528 quando furono ascritti all'albergo dei Marini, dalla stessa origine.[3] Erano forse già estinti al XVII secolo.