Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Marchesato di Clavesana

Marchesato di Clavesana
Marchesato di Clavesana - Stemma
Dati amministrativi
Lingue ufficialilatino
Lingue parlatepiemontese
CapitaleClavesana
Dipendente dabandiera Sacro Romano Impero
Politica
Forma di StatoStato assoluto
Forma di governoMonarchia assoluta feudale
Marchese di ClavesanaElenco dei marchesi
Nascita1142 con Ugone
CausaSuddivisione delle terre di Bonifacio del Vasto tra i figli
Fine1387 con Manuele II
CausaProgressivo smembramento dei territori del marchesato e morte dell'ultimo erede
Territorio e popolazione
Bacino geograficoPiemonte e Liguria
Religione e società
Religioni preminentiCattolicesimo e correnti affini
Religione di StatoCattolicesimo
Religioni minoritarieEbraismo, animismo
Evoluzione storica
Preceduto daMarca di Savona
Succeduto da Repubblica di Genova

Contea di Savoia
Marchesato di Finale

Ora parte diItalia (bandiera) Italia
Il borgo originario a strapiombo sul Tanaro

Il Marchesato di Clavesana era un antico stato aleramico medioevale nato dalla frammentazione dei domini di Bonifacio del Vasto.
Il fondatore del marchesato è stato Ugo, figlio di Bonifacio, che si stabilì nel borgo di Clavesana e ne fece il suo capoluogo. La decisione probabilmente deriva dal fatto che è un sito elevato, facilmente difendibile circondato com'è da ogni lato da invalicabili dirupi erosivi detti perticali, in alcuni punti alti più di duecento metri, che ne fanno un singolare esempio di territorio - fortezza.


Previous Page Next Page






Marquesat de Clavesana Catalan Marquesado de Clavesana Spanish

Responsive image

Responsive image