Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Marchesato di Incisa

Marchesato di Incisa
Marchesato di Incisa - Stemma
Dati amministrativi
Lingue ufficialilingua piemontese
CapitaleIncisa Scapaccino (Borgo Villa)
Dipendente da Marchesato del Monferrato
Politica
Forma di governomonarchia (marchesato)
MarchesiAlberto I del Vasto, Domicella d'Incisa, figli di Alberto (Guglielmo, Raimondo, Jacopo o Giacomo, Manfredo e Pagano) e il nipote Enrico I (figlio di Alberto II), Petrino, Boarello I, Enrico II, Oddone con il fratello Secondino e il cugino Alberto d'Incisa, il figlio di Oddone Giangiacomo, Boarello II.
Nascita1161 con Alberto del Vasto
Fine1548 con Boarello II
Territorio e popolazione
Bacino geograficoPiemonte meridionale
Economia
Commerci constati italiani preunitari
Religione e società
Religione di StatoCattolicesimo
Evoluzione storica
Preceduto da Marca Aleramica
Succeduto da Ducato del Monferrato

Il Marchesato di Incisa fu una signoria aleramica sorta nel Piemonte meridionale e comprendente nella sua massima ampiezza Bergamasco, Carentino, Incisa, Castelnuovo, Vaglio, Betonia e Cerreto (oggi Villa Cerreto, una frazione di Nizza Monferrato).


Previous Page Next Page






Маркграфство Инчиза Bulgarian Marquesat d'Incisa Catalan Marquisate of Incisa English Marquesado de Incisa Spanish Marquisat d'Incisa French

Responsive image

Responsive image