Maria Pia delle Due Sicilie | |
---|---|
Maria Pia di Borbone-Due Sicilie nel 1880 circa | |
Duchessa consorte titolare di Parma e Piacenza | |
In carica | 5 aprile 1869 – 29 settembre 1882 |
Predecessore | Luisa Maria di Francia |
Successore | Maria Antonia di Portogallo |
Nome completo | Maria Pia della Grazia di Borbone-Due Sicilie |
Trattamento | Sua Altezza Reale |
Altri titoli | Principessa delle Due Sicilie Infanta di Spagna |
Nascita | Gaeta, 2 agosto 1849 |
Morte | Biarritz, 29 settembre 1882 |
Luogo di sepoltura | Villa Borbone, Viareggio |
Dinastia | Borbone-Due Sicilie per nascita Borbone-Parma per matrimonio |
Padre | Ferdinando II delle Due Sicilie |
Madre | Maria Teresa d'Austria |
Consorte | Roberto I di Parma |
Figli | Maria Luisa Ferdinando Luisa Maria Enrico Maria Immacolata Giuseppe Maria Teresa Maria Pia Maria Beatrice Elia Maria Anastasia Augusto |
Religione | Cattolicesimo |
Maria Pia di Borbone-Due Sicilie (Gaeta, 2 agosto 1849 – Biarritz, 29 settembre 1882) era nata principessa delle Due Sicilie, figlia di Ferdinando II di Borbone e di Maria Teresa d'Asburgo-Teschen, sorellastra di Francesco II di Borbone, ultimo re delle Due Sicilie.