Maria di Sassonia-Altenburg | |
---|---|
Regina consorte di Hannover | |
In carica | 18 novembre 1851 – 20 settembre 1866 |
Predecessore | Federica di Meclemburgo-Strelitz |
Successore | Monarchia abolita |
Duchessa di Cumberland e Teviotdale | |
In carica | 18 novembre 1851 – 12 giugno 1878 |
Predecessore | Federica di Meclemburgo-Strelitz |
Successore | Thyra di Danimarca |
Nome completo | (DE) Alexandrine Marie Wilhelmine Katharine Charlotte Therese Henriette Luise Pauline Elisabeth Friederike Georgine |
Nascita | Hildburghausen, Turingia, 14 aprile 1818 |
Morte | Gmunden, Austria, 9 gennaio 1907 |
Luogo di sepoltura | Schloss Cumberland, Gmunden, Austria |
Casa reale | Wettin per nascita Hannover per matrimonio |
Padre | Giuseppe di Sassonia-Altenburg |
Madre | Amalia di Württemberg |
Consorte di | Giorgio V di Hannover |
Figli | Ernesto Augusto Federica Maria |
Religione | Protestantesimo |
Principessa Maria di Sassonia-Altenburg (in (DE) Alexandrine Marie Wilhelmine Katharine Charlotte Theresia Henriette Luise Pauline Elisabeth Friederike Georgine; Hildburghausen, 14 aprile 1818 – Gmunden, 9 gennaio 1907) è stata Regina di Hannover e la consorte di Giorgio V, un nipote di Giorgio III del Regno Unito e della Regina Carlotta.