Mark Evan Cerny (Burbank, 24 agosto 1964) è un autore di videogiochi e programmatore statunitense.
Cresciuto nella Bay Area di San Francisco, Cerny ha frequentato l'UC Berkeley. Dopo aver abbandonato gli studi per iniziare la carriera nel mondo videoludico presso Atari, ha poi lavorato con Sega, Crystal Dynamics e Universal Interactive Studios, per poi fondare nel 1998 la propria azienda di consulenza, la Cerny Games. Durante il suo periodo in Sega, ha fondato il Sega Technical Institute, contribuendo allo sviluppo di videogiochi come Sonic the Hedgehog 2 (1992).[1]
In seguito, Cerny ha iniziato a collaborare con Sony Interactive Entertainment, ricoprendo il ruolo di progettista principale dell'hardware di diverse console PlayStation, come PlayStation Vita, PS4 e PS5.[2][3][4] Ha inoltre collaborato con vari studi first-party Sony sin dalla loro fondazione, tra cui Naughty Dog, Insomniac Games e Sucker Punch Productions. Oltre al lavoro di consulenza e progettazione, Cerny ha sviluppato inoltre diversi videogiochi, tra cui il gioco arcade Marble Madness e la serie Knack, ed è stato accreditato in numerosi altri progetti.
Nel 2004 ha ricevuto il Lifetime Achievement Award dalla International Game Developers Association ed è stato inserito nella Hall of Fame della Academy of Interactive Arts & Sciences nel 2010.