Marubini | |
---|---|
Un marubino | |
Origini | |
Altri nomi | Marübéen (cittadino) o marübiin (rustico)[1] |
Luogo d'origine | Italia |
Regioni | Lombardia Emilia-Romagna |
Zona di produzione | Cremona |
Dettagli | |
Categoria | primo piatto |
Riconoscimento | P.A.T. |
Settore | pasta ripiena |
I marubini sono un tipo di pasta ripiena riconosciuta come prodotto agroalimentare tradizionale per la regione Lombardia[2]. Piatto tipico del Cremonese[3], con un ripieno a base di brasato, di pistöm (impasto di salame cremonese), grana padano, noce moscata, dalla forma tonda e spessa o quadrata, vengono cotti e serviti nei tre brodi (filtrati) ottenuti utilizzando manzo, gallina e salame da pentola.
Sono abitualmente consumati anche nella Bassa piacentina.