Massa d'Albe comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Nicola Blasetti (Lista civica Tradizione e innovazione) dal 15-5-2023 |
Territorio | |
Coordinate | 42°06′30″N 13°23′43″E |
Altitudine | 865 m s.l.m. |
Superficie | 68,53 km² |
Abitanti | 1 348[1] (31-5-2024) |
Densità | 19,67 ab./km² |
Frazioni | Albe, Forme |
Comuni confinanti | Avezzano, Magliano de' Marsi, Ovindoli, Rocca di Mezzo, Scurcola Marsicana |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 67050 |
Prefisso | 0863 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 066054 |
Cod. catastale | F022 |
Targa | AQ |
Cl. sismica | zona 1 (sismicità alta)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 837 GG[3] |
Nome abitanti | massetani |
Patrono | santi Fabiano e Sebastiano |
Giorno festivo | 20 gennaio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Massa d'Albe è un comune italiano di 1 348 abitanti[1] della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Nel suo territorio si trova il sito archeologico di Alba Fucens.