Matteo II Visconti | |
---|---|
![]() | |
Co-Signore di Milano con Galeazzo II e Bernabò Visconti | |
![]() | |
In carica | 5 ottobre 1354 – 29 settembre 1355 |
Predecessore | Giovanni |
Successore | Galeazzo II e Bernabò |
Nome completo | Matteo Visconti |
Altri titoli | Signore di Bobbio Signore di Bologna Signore di Lodi Signore di Parma Signore di Piacenza |
Nascita | Milano, 1319 circa |
Morte | Saronno, 29 settembre 1355 |
Sepoltura | Chiesa di San Gottardo in Corte |
Luogo di sepoltura | Milano |
Dinastia | Visconti |
Padre | Stefano Visconti |
Madre | Valentina Doria |
Consorte | Egidiola Gonzaga |
Figli | Caterina Andreola |
Matteo II Visconti (Milano, 1319 circa – Saronno, 29 settembre 1355), fu signore di Bobbio, Bologna, Lodi, Parma, Piacenza e, insieme ai fratelli Galeazzo II e Bernabò, co-Signore di Milano. A causa delle sue dissipatezze, che rischiavano di portare alla rovina il dominio visconteo, venne con buona probabilità avvelenato dai suoi stessi fratelli, che, dopo la sua morte, si divisero le terre da lui controllate.