Maurice Schumann | |
---|---|
![]() | |
Ministro degli affari esteri | |
Durata mandato | 22 giugno 1969 – 15 marzo 1973 |
Capo del governo | Jacques Chaban-Delmas Pierre Messmer |
Predecessore | Michel Debré |
Successore | André Bettencourt |
Presidente del Movimento Repubblicano Popolare | |
Durata mandato | 1944 – 1949 |
Predecessore | fondazione partito |
Successore | Georges Bidault |
Dati generali | |
Partito politico | RPR (1976-1998) In precedenza: MRP (1944-1967) UDR (1967-1976) |
Università | Sorbona |
Professione | Giornalista |
Firma | ![]() |
Jacques Schumann[1], detto Maurice (Parigi, 10 aprile 1911 – Parigi, 9 febbraio 1998), è stato un politico, giornalista e scrittore francese, tra i fondatori e presidenti del Movimento Repubblicano Popolare.
Frequentò il liceo Henri IV, dove fu compagno di scuola di Simone Weil, che in seguito restò con lui in corrispondenza.[2]