Miecislao IV di Polonia | |
---|---|
Granduca di Polonia | |
In carica | 1210 – 1211 |
Predecessore | Leszek I il Bianco |
Successore | Leszek I il Bianco |
Duca di Silesia | |
In carica | 1163 – 1173 |
Predecessore | Boleslao IV il Ricciuto |
Successore | Boleslao I l'Alto |
Nascita | 1130 circa |
Morte | 16 maggio 1211 |
Casa reale | Piast di Slesia |
Padre | Ladislao II l'Esiliato |
Madre | Agnese di Babenberg |
Consorte | Ludmilla |
Figli | Casimiro I di Opole |
Miecislao IV di Polonia detto Gambe Storte[1] (in polacco Mieszko I Plątonogi; 1130 circa – 16 maggio 1211) fu Duca di Slesia dal 1163 al 1173, insieme al fratello, da quello stesso anno acquisì anche il titolo di Duca di Racibórz, dal 1202 divenne anche Duca di Opole e dal 9 giugno 1210 fu Granduca di Polonia e Duca di Cracovia. Nato attorno al 1130 era il secondogenito di Ladislao II l'Esiliato e di Agnese di Babenberg figlia del Margravio Leopoldo III di Babenberg e sorellastra di Corrado III di Svevia.