Mirabello frazione | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Emilia-Romagna |
Provincia | Ferrara |
Comune | Terre del Reno |
Territorio | |
Coordinate | 44°49′38″N 11°27′40″E |
Altitudine | 15 m s.l.m. |
Superficie | 16,25 km² |
Abitanti | 3 100[1] (31-12-2014) |
Densità | 190,77 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 44047 (già 44043) |
Prefisso | 0532 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 038016 |
Cod. catastale | F235 |
Targa | FE |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 284 GG[3] |
Nome abitanti | Mirabellesi / Mirablìs |
Patrono | san Paolo |
Giorno festivo | 25 gennaio |
Cartografia | |
Posizione del comune di Mirabello nella provincia di Ferrara | |
Sito istituzionale | |
Mirabello (Mirabèl in dialetto ferrarese) è una frazione di circa 3.100 abitanti nel comune di Terre del Reno, in provincia di Ferrara in Emilia-Romagna.
Dal 1959 al 31 dicembre 2016 è stato un comune indipendente, dopodiché è venuto nel nuovo comune a seguito di referendum con il confinante comune di Sant'Agostino. operazione approvata dalla popolazione coinvolta a seguito del referendum consultivo, conclusosi con 1.654 sì, contro 1.254 no.[4] Antecedentemente al 1959, Mirabello fu frazione di Sant'Agostino.