Mohammad Reza Pahlavi | |
---|---|
![]() | |
Scià di Persia | |
![]() | |
In carica | 16 settembre 1941 – 11 febbraio 1979 |
Incoronazione | 26 ottobre 1967 |
Predecessore | Reza Shah Pahlavi |
Successore | Monarchia abolita (proclamazione della Repubblica islamica dell'Iran) |
Trattamento | Sua Maestà Imperiale e Reale |
Altri titoli | Shahanshah Aryamehr Bozorg Arteshtārān |
Nascita | Teheran, 26 ottobre 1919 |
Morte | Il Cairo, 27 luglio 1980 (60 anni) |
Sepoltura | Moschea di al-Rifa'i, Il Cairo |
Dinastia | Pahlavi |
Padre | Reza Shah Pahlavi |
Madre | Taj al-Moluk |
Coniugi | Fawzia d'Egitto Soraya Esfandiary Bakhtiari Farah Diba |
Figli | Shahnaz Reza Farahnaz Ali-Reza Leila |
Religione | Islam sciita |
Firma | ![]() |
Mohammad Reza Pahlavi (in persiano محمد رضا پهلوی, pron. [mohæmˈmæd reˈzɒː pæhlæˈviː], in italiano spesso traslitterato Reza Pahlevi; Teheran, 26 ottobre 1919 – Il Cairo, 27 luglio 1980) è stato l'ultimo scià di Persia; ha regnato sull'Iran dal 16 settembre 1941 fino alla rivoluzione islamica dell'11 febbraio 1979. È stato il secondo e ultimo monarca della dinastia Pahlavi. Mohammad Reza Shah Pahlavi possedeva diversi titoli: Sua Maestà Imperiale, Shahanshah ("re dei re", "imperatore"), Aryamehr ("luce degli ariani") e Bozorg Arteshtārān ("capo dei guerrieri", in persiano بزرگ ارتشتاران).