Moneglia comune | |
---|---|
Panorama di Moneglia | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Liguria |
Città metropolitana | Genova |
Amministrazione | |
Sindaco | Claudio Magro (lista civica di centro-destra Il faro) dall'8-6-2009 (4º mandato dal 10-6-2024) |
Data di istituzione | 1861 |
Territorio | |
Coordinate | 44°14′19.03″N 9°29′24.99″E |
Altitudine | 4 m s.l.m. |
Superficie | 15,61 km² |
Abitanti | 2 548[1] (31-5-2022) |
Densità | 163,23 ab./km² |
Frazioni | Vedi elenco |
Comuni confinanti | Casarza Ligure, Castiglione Chiavarese, Deiva Marina (SP), Sestri Levante |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 16030 |
Prefisso | 0185 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 010037 |
Cod. catastale | F354 |
Targa | GE |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona D, 1 547 GG[3] |
Nome abitanti | monegliesi |
Patrono | Esaltazione della Santa Croce |
Giorno festivo | 14 settembre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Moneglia nella città metropolitana di Genova | |
Sito istituzionale | |
Moneglia (AFI: [moˈneʎʎa]; Munéggia [muˈnédʒa] in ligure[4]) è un comune italiano di 2 548 abitanti[1] della città metropolitana di Genova in Liguria.