Montelabbate comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Roberto Rossi (lista civica) dal 10-6-2024 |
Territorio | |
Coordinate | 43°50′56.15″N 12°47′27.24″E |
Altitudine | 65 m s.l.m. |
Superficie | 19,57 km² |
Abitanti | 7 083[1] (30-11-2023) |
Densità | 361,93 ab./km² |
Frazioni | Apsella, Farneto, Montelabbate, Osteria Nuova, Ripe |
Comuni confinanti | Pesaro, Tavullia, Urbino, Vallefoglia |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 61025 |
Prefisso | 0721 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 041036 |
Cod. catastale | F533 |
Targa | PU |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 144 GG[3] |
Nome abitanti | montelabbatesi |
Patrono | Santi Quirico e Giulitta |
Giorno festivo | 15 luglio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Montelabbate (Montlabät in dialetto gallo-piceno[4]) è un comune italiano di 7 083 abitanti[1] della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.