Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Mulino

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Mulino (disambigua).
Disambiguazione – "Mulini" rimanda qui. Se stai cercando la frazione di Bioggio, comune svizzero nel distretto di Lugano (Canton Ticino), vedi Mulini di Bioggio.
Mulino a vento per l'estrazione del sale, Sicilia, 1961

Un mulino (o molino, dal latino molinum derivante da mola[1]), è uno strumento che produce un lavoro meccanico derivato dallo sfruttamento di una forza (prodotta dall'energia elettrica, dal vento, dall'acqua o dalla spinta animale/umana). Tale lavoro meccanico è utilizzato per esempio per la macinazione, frantumazione, pressatura e schiacciamento dei cereali di vario tipo, per la produzione di farina o altre materie prime.

Per estensione il termine designa anche la struttura che ospita la strumentazione del mulino quindi l'edificio. Anche nella forma colloquiale e dei detti: "Chi va al mulino si infarina", si riferisce proprio all'edificio che ospita le macchine dedicate alla macinazione. Il conduttore del mulino è chiamato mugnaio.

  1. ^ Etimologia : mulino, molino;, su etimo.it. URL consultato il 16 febbraio 2022.

Previous Page Next Page






Mühle ALS Molín AN طاحونة Arabic ܪܚܝܐ ARC Гьобо AV Dəyirman AZ دگیرمان AZB Мелница Bulgarian Milin BR Mlin BS

Responsive image

Responsive image