Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Mulo

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Mulo (disambigua).
Mulo
Dati generali
Etimologiadal latino mūlus
PadreEquus asinus
MadreEquus caballus
Presente in naturano
Longevità20-30 anni
Impieghitrasporto di carichi pesanti
Riproduzione
Feconditàfemmine raramente fertili con cavalli o asini

Il mulo è un ibrido quasi sempre sterile a causa del suo corredo cromosomico dispari (63 cromosomi) e deriva dall'incrocio tra l'asino stallone con 31 coppie di cromosomi e la giumenta con 32 coppie di cromosomi. La sterilità di questo animale è dovuta al fatto che, avendo un corredo poliploide dispari, alla meiosi non arriva quasi mai ad appaiare i suoi cromosomi nella maniera giusta e non riesce a formare gameti "normali".

È rara, ma occasionalmente riportata, la nascita di un esemplare partorito dalla femmina del mulo, che talvolta raggiunge l'estro e conserva il feto fino a partorire un puledro derivato dall'accoppiamento con un maschio di asino o cavallo. Di contro lo sperma del mulo non è fertile e quindi la riproduzione dell'esemplare maschile del mulo non è possibile.

L'ibrido derivato dall'incrocio contrario (cavallo stallone e asina) si chiama bardotto.


Previous Page Next Page






Muil AF በቅሎ AM Mula AN بغل Arabic ܟܘܕܢܝܐ ARC بغل ARZ Qatır AZ Muli BAR Муле Bulgarian খচ্চর Bengali/Bangla

Responsive image

Responsive image