Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Munch (BDSM)

Un munch (forma breve dell'espressione inglese "burger munch", che sta per "spuntino/snack informale a base di hamburger") è un incontro informale tra persone che praticano o che sono interessate al BDSM ed altre pratiche fetish e kink. Lo scopo principale è socializzare e scambiare esperienze nell'ambiente, ed anche aiutare chi si avvicina al BDSM a conoscere altre persone ed essere meglio informati. I munch sono situazioni d'incontro locale, spesso gli invitati sono tutti abitanti della stessa regione o della stessa città. Ogni munch è diverso e riflette la personalità del gruppo che lo organizza e che lo frequenta.

I munch hanno luogo in spazi pubblici; gli organizzatori di solito riservano un grande tavolo appartato o una sala privata in un locale e gli invitati devono presentarsi ed andare via entro un orario stabilito. Spesso sono incontri con una cadenza regolare. In alcuni munch si può anche assistere a dimostrazioni da parte di gruppi o persone del posto.

A differenza di un play party, i munch sono incontri informali e quindi l'abbigliamento previsto è vanilla e sono proibiti il dresscode fetish e situazioni di gioco BDSM. Ci possono essere gruppi che accettano l'uso di collari o segni distintivi durante i propri munch; in queste situazioni potrebbero essere tollerate interazioni discrete tra i partecipanti, previo permesso degli organizzatori.

I primi munch sono nati negli anni ottanta, con lo sviluppo di gruppi USENET, in California. Dalla fine degli anni novanta si sono diffusi nel mondo anglosassone, e ormai vi sono munch regolari in tutte le principali città europee. I munch sono cambiati con il tempo e con il diffondersi del BDSM e del fetish. Molti si sono ampliati per includere più persone, argomenti e filosofie. Alcuni possono avere un focus specifico, come la spiritualità, o la frusta. Altri possono essere riservati o escludere un gruppo specifico; ad esempio le donne, i sottomessi, o sotto una certa età.

Gli organizzatori dei munch, per tenere aggiornati i partecipanti, generalmente utilizzano i social network, la posta elettronica, mailing list, passaparola, o siti web specifici.


Previous Page Next Page






Munch (BDSM) English Munch (BDSM) Finnish

Responsive image

Responsive image