Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Murge tarantine

Le Murge tarantine sono un complesso collinare della provincia di Taranto in Puglia.[1]

Rappresentano il prosieguo dell'altipiano murgiano. I confini delle Murge tarantine non sono ben definiti, ma approssimativamente comprendono l'area delle gravine a nord-ovest del capoluogo provinciale (Laterza, Ginosa, Castellaneta etc.) che digradano fino all'arco ionico tarantino, l'area della valle d'Itria e della soglia messapica (Martina Franca, Crispiano, Montemesola, Grottaglie etc.) e, a oriente del capoluogo, l'area delle serre (Roccaforzata, Faggiano, San Giorgio Ionico, Carosino, Lizzano, Fragagnano, Avetrana etc.) al confine con la provincia di Lecce.[2]

  1. ^ Luigi Vittorio Bertarelli, Itália meridionale: v. Abruzzo, Molise e Púglia, Touring Club Italiano, 1926. URL consultato il 5 maggio 2024.
  2. ^ Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Touring Editore, 2002, p. 319, ISBN 978-88-365-2389-4. URL consultato il 5 maggio 2024.

Previous Page Next Page








Responsive image

Responsive image