Muscolo grande pettorale | |
---|---|
![]() | |
Anatomia del Gray | (EN) Pagina 436 |
Nome latino | Musculus pectoralis major |
Sistema | Sistema muscolare |
Origine | clavicola, sterno, costal cartilage e Rectus sheath |
Inserzione | cresta del tubercolo maggiore dell'omero |
Azioni | Adduzione orizzontale, abduzione e rotazione interna della spalla. |
Arteria | arteria toracoacromiale, lateral thoracic artery e superior thoracic artery |
Vena | Vena toracica laterale |
Nervo | Nervi pettorali mediale e laterale (C5-T1) |
Identificatori | |
TA | A04.4.01.002 |
FMA | 9627 |
Il grande pettorale è un muscolo superficiale che fa parte dei muscoli estrinseci del torace e in particolare, del gruppo toraco-appendicolare.
Ha una forma a ventaglio ed è composto da tre capi:
I tre capi si inseriscono con un tendine unico sul labbro laterale del solco intertubercolare dell'omero.