Calouste Gulbenkian Museum | |
---|---|
(PT) Museu Calouste Gulbenkian | |
L'entrata del museo | |
Ubicazione | |
Stato | Portogallo |
Località | Lisbona |
Indirizzo | Avenida de Berna 45A |
Coordinate | 38°44′12″N 9°09′15″W |
Caratteristiche | |
Tipo | Pittura, scultura, arte applicata |
Intitolato a | Calouste Gulbenkian |
Istituzione | 1969 |
Fondatori | Fundação Calouste Gulbenkian |
Apertura | 1969 |
Direttore | António Filipe Pimentel |
Sito web | |
Il Museo Calouste Gulbenkian è un'istituzione culturale di Lisbona, in Portogallo, inaugurato nel 1969 e gestito dall'omonima Fondazione.
Nato dalla collezione privata di Calouste Sarkis Gulbenkian (1869-1955), ospita un'eclettica collezione che spazia dall'antichità (greca, romana, assira), all'arte asiatica (islamica, cinese e giapponese), alla scultura e pittura europea (da Rinascimento all'Ottocento: Rembrandt, Ghirlandaio, Rubens, Turner, Rodin e altri), fino alle arti applicate (argenterie, avori, tappeti, mobilio e altro). Una sala è dedicata alla pittura dell'impressionismo (Monet, Manet, Renoir, Degas e altri), un'altra alla produzione di René Lalique (vetri, oreficerie, statuette, disegni e altri oggetti).
Il museo ospita inoltre una sezione, in un grande edificio distaccato, per l'arte contemporanea e le mostre, due sale da concerto per musica e balletto, un centro congressi, una biblioteca ed un archivio. L'intera proprietà è inoltre circondata da una vasto giardino, in cui si trova tra l'altro un anfiteatro.