Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Musica per videogiochi

CD contenente la colonna sonora del videogioco di ruolo EarthBound. Questa edizione è uscita solo in Giappone.

«L'obiettivo principale nel comporre musica, per quanto mi riguarda, o almeno uno degli obiettivi principali, è creare melodie memorabili. Un obiettivo da raggiungere a prescindere dagli strumenti che si hanno a disposizione.»

Nata dalle prime melodie dei sintetizzatori, la musica per videogiochi è divenuta con il passare del tempo sempre più complessa soprattutto grazie all'evoluzione tecnologica dei mezzi adoperati per comporla. A partire dal XXI secolo, sono aumentate le vendite delle colonne sonore di videogiochi nonché i concerti dedicati ad esse.[2] Alcuni autori recenti di musica per videogiochi includono Trent Reznor, Hans Zimmer e Michael Giacchino conosciuti anche in ambito cinematografico.[3][4][5]

  1. ^ (EN) 5 Great Quotes by Video Game Music Composers, su videogamemusicacademy.com, 16 ottobre 2015. URL consultato il 27 dicembre 2016.
  2. ^ (EN) Distance Worlds, Distant World: International Final Fantasy Concert Series, su ffdistantworlds.com. URL consultato il 25 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2010).
  3. ^ (EN) The Evolution of Video Game Music, su npr.org, NPR, 12 aprile 2008. URL consultato il 15 ottobre 2012.
  4. ^ (EN) William Weir, From the Arcade to the Grammys: The Evolution of Video Game Music, su theatlantic.com, The Atlantic, 10 febbraio 2011. URL consultato il 15 ottobre 2012.
  5. ^ (EN) A History of Video Game Music, su gamespot.com, 28 marzo 2005. URL consultato il 27 dicembre 2016.

Previous Page Next Page