My Hero Academia | |
---|---|
僕のヒーローアカデミア (Boku no Hīrō Akademia) | |
Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante il protagonista Izuku Midoriya (davanti) e All Might (dietro)
| |
Genere | avventura, azione, commedia, science fantasy, supereroi |
Manga | |
Autore | Kōhei Horikoshi |
Editore | Shūeisha |
Rivista | Weekly Shōnen Jump |
Target | shōnen |
1ª edizione | 7 luglio 2014 – 5 agosto 2024 |
Periodicità | settimanale |
Tankōbon | 42 (completa) |
Editore it. | Star Comics |
Collana 1ª ed. it. | Dragon |
1ª edizione it. | 3 febbraio 2016 – in corso |
Periodicità it. | bimestrale/aperiodica |
Volumi it. | 40 / 42 |
Testi it. | Michela Riminucci (vol. 1-13), Andrea Maniscalco (vol. 14-attuale) |
Manga | |
My Hero Academia Smash!! | |
Testi | Zoe Banfi |
Disegni | Hirofumi Neda |
Editore | Shūeisha |
Rivista | Shōnen Jump+ |
Target | shōnen |
1ª edizione | 9 novembre 2015 – 2 novembre 2017 |
Tankōbon | 5 (completa) |
Editore it. | Star Comics |
Collana 1ª ed. it. | Dragon |
1ª edizione it. | 3 maggio 2017 – 5 settembre 2018 |
Volumi it. | 5 (completa) |
Testi it. | Michela Riminucci (vol. 1-2), Andrea Maniscalco (vol. 3-5) |
Serie TV anime | |
Regia | Kenji Nagasaki |
Composizione serie | Yōsuke Kuroda |
Musiche | Yūki Hayashi |
Studio | Bones |
Rete | MBS (st. 1), NTV, ytv (st. 2+) |
1ª TV | 3 aprile 2016 – in corso |
Episodi | 159 (in corso) + 1 ep. riassuntivo + 9 ep. speciali |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Editore it. | Crunchyroll EMEA (doppiaggio), Dynit (home video) |
Rete it. | Italia 2 (st. 1-5) |
1ª TV it. | 17 settembre 2018 – in corso |
1º streaming it. | VVVVID (st. 1-4 sottotitolate), Crunchyroll (st. 4+ sottotitolate, st. 6+ doppiate) |
Episodi it. | 159 (in corso) + 3 ep. speciali |
Dialoghi it. | Alessandro Germano, Simone Lupinacci, Lydia Corbelli, Annalisa Longo, Valerio Manenti, Giovanna Falletti, Valentina Maffucci, Antonella Damigelli, Annania Amoroso |
Studio dopp. it. | Merak Film (st. 1-3), ADC Group (st. 4-5), VSI Italia (st. 6), Red Audio Solutions (st. 7) |
Dir. dopp. it. | Graziano Galoforo (st. 1+), Stefania Patruno (st. 3) |
Manga | |
My Hero Academia Team Up Mission | |
Autore | Yōkō Akiyama |
Editore | Shūeisha |
Rivista | Saikyō Jump |
Target | shōnen |
1ª edizione | 25 luglio 2019 – in corso |
Periodicità | mensile |
Tankōbon | 7 (in corso) |
Editore it. | Star Comics |
Collana 1ª ed. it. | Dragon |
1ª edizione it. | 1º settembre 2021 – in corso |
Volumi it. | 5 / 7 |
Testi it. | Andrea Maniscalco (traduzione), Alessandra Fregosi (lettering) |
My Hero Academia (僕のヒーローアカデミア?, Boku no Hīrō Akademia, lett. "La mia accademia da eroe") è un manga scritto e disegnato da Kōhei Horikoshi, serializzato sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha dal 7 luglio 2014[1] al 5 agosto 2024[2]. Ambientato in un mondo dove i supereroi sono la norma, l'opera narra le vicende di Izuku Midoriya, un ragazzino che sogna di poter diventare a sua volta un eroe, pur essendo nato senza superpoteri.
Un adattamento anime prodotto da Bones viene trasmesso in Giappone a partire dal 3 aprile 2016[3]. Sono stati inoltre pubblicati cinque videogiochi, tre manga spin-off, nove episodi OAV e tre lungometraggi.