Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Nanosaurus agilis

Nanosaurus
Scheletro di N. agilis, al Dinosaur Journey Museum
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SuperordineDinosauria
Ordine† Ornithischia
Clade† Genasauria
Clade† Neornithischia
FamigliaNanosauridae
Marsh, 1877b
GenereNanosaurus
Marsh, 1877a
Nomenclatura binomiale
† Nanosaurus agilis
Marsh, 1877
Sinonimi
  • Drinker Bakker et al., 1990
  • Drinker nisti Bakker et al., 1990
  • Othnielia Galton, 1977
  • Othnielia rex (Marsh, 1877)
  • Othnielosaurus Galton, 2007
  • Othnielosaurus consors (Marsh, 1894)
  • Laosaurus consors (Marsh, 1894)

Nanosaurus (il cui nome significa "lucertola nana") è un genere estinto di dinosauro neornithischio vissuto nel Giurassico superiore, circa 155-148 milioni di anni fa (Kimmeridgiano-Titoniano), in quella che oggi è la Formazione Morrison, negli Stati Uniti sud-occidentali. Il genere contiene una singola specie, ossia Nanosaurus agilis, descritta e nominata da Othniel Charles Marsh, nel 1877.

Il taxon ha una storia tassonomica complicata, in gran parte ad opera di Marsh e Peter M. Galton, che coinvolge i generi Laosaurus, Hallopus, Drinker, Othnielia e Othnielosaurus, questi ultimi tre ora considerati sinonimi di Nanosaurus. Storicamente classificato come un hypsilophodonte o un fabrosauride, piccoli dinosauri erbivori bipedi, ricerche più recenti hanno abbandonato questi gruppi come parafiletici e oggi Nanosaurus è considerato un membro basale di Neornithischia.


Previous Page Next Page






Nanosaurus English Nanosaurus agilis Spanish

Responsive image

Responsive image