Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


National Hockey League 1995-1996

NHL 1995-1996
CampionatoNational Hockey League
Sport Hockey su ghiaccio
Duratadal 6 ottobre 1995
al 10 giugno 1996
Numero squadre26
Regular Season
Prima classificataDetroit Red Wings
(Presidents' Trophy)
MVPCanada (bandiera) Mario Lemieux (Pittsburgh)
Top scorerCanada (bandiera) Mario Lemieux (Pittsburgh)
RookieSvezia (bandiera) Daniel Alfredsson (Ottawa)
Stanley Cup playoff
Vincitore EasternFlorida Panthers
FinalistaPittsburgh Penguins
Vincitore WesternColorado Avalanche
FinalistaDetroit Red Wings
MVP PlayoffCanada (bandiera) Joe Sakic (Colorado)
Stanley Cup
VincitoreColorado Avalanche
FinalistaFlorida Panthers

La stagione 1995-1996 è stata la 79ª edizione della National Hockey League. La stagione regolare iniziò il 6 ottobre 1995 per poi concludersi il 14 aprile 1996, mentre i playoff della Stanley Cup terminarono il 1º giugno 1996. I Boston Bruins ospitarono l'NHL All-Star Game presso il FleetCenter il 20 gennaio 1996. La finale di Stanley Cup finì il 10 giugno con la vittoria dei Colorado Avalanche contro i Florida Panthers per 4-0. Per gli Avalanche, al primo anno di vita dopo il trasferimento da Québec, si trattò del primo successo nella Stanley Cup.

La NHL ritornò a Denver grazie agli Avalanche, noti fino alla stagione precedente come Quebec Nordiques, dopo che nel 1982 i Colorado Rockies si trasferirono nel New Jersey. Fu inoltre l'ultimo anno di vita dei Winnipeg Jets, i quali annunciarono al termine della stagione il trasferimento dal Manitoba all'Arizona per diventare i nuovi Phoenix Coyotes.

I Detroit Red Wings conclusero la stagione regolare con il secondo miglior punteggio nella storia della NHL (131 punti), ed il record assoluto di gare vinte con 62 successi su 82 incontri. Jaromír Jágr stabilì il nuovo primato di punti realizzati in una singola stagione da un'ala destra.[1] Mario Lemieux fu l'ultimo giocatore a raggiungere quota 150 punti con 161 punti in 70 gare. Fino ad Aleksandr Ovečkin, nel 2008, nessun giocatore fu più in grado di segnare 60 reti in stagione regolare, traguardo raggiunto sia da Jágr che da Lemieux.[2] I New Jersey Devils furono i primi dopo i Montreal Canadiens nella stagione 1969-70 a mancare l'accesso ai playoff dopo la conquista della Stanley Cup.

  1. ^ (EN) Jagr's Bio And Facts, su geocities.com. URL consultato il 28 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2009).
  2. ^ (EN) Ovechkin becomes first NHL player in 12 years to score 60, nets pair in Atlanta, su sports.yahoo.com, 22 marzo 2008. URL consultato il 28 ottobre 2012.

Previous Page Next Page