NHL 1996-1997 | |||
---|---|---|---|
Campionato | National Hockey League | ||
Sport | Hockey su ghiaccio | ||
Durata | dal 4 ottobre 1996 al 7 giugno 1997 | ||
Numero squadre | 26 | ||
Regular Season | |||
Prima classificata | Colorado Avalanche (Presidents' Trophy) | ||
MVP | Dominik Hašek (Buffalo) | ||
Top scorer | Mario Lemieux (Pittsburgh) | ||
Rookie | Bryan Berard (NY Islanders) | ||
Stanley Cup playoff | |||
Vincitore Eastern | Philadelphia Flyers | ||
Finalista | New York Rangers | ||
Vincitore Western | Detroit Red Wings | ||
Finalista | Colorado Avalanche | ||
MVP Playoff | Mike Vernon (Detroit) | ||
Stanley Cup | |||
Vincitore | Detroit Red Wings | ||
Finalista | Philadelphia Flyers | ||
|
La stagione 1996-1997 è stata la 80ª edizione della National Hockey League. La stagione regolare iniziò il 4 ottobre 1996 per poi concludersi il 13 aprile 1997, mentre i playoff della Stanley Cup terminarono il 26 maggio 1997. I San Jose Sharks ospitarono l'NHL All-Star Game presso la San Jose Arena il 18 gennaio 1997. La finale di Stanley Cup finì il 16 giugno con la vittoria dei Detroit Red Wings contro i Philadelphia Flyers per 4-0. Per i Red Wings fu l'ottavo successo nella Stanley Cup, il primo dopo un digiuno durato 42 anni.
Per la prima volta dopo 30 anni, inclusa quindi tutta la storia della NHL dopo l'era delle Original Six, i Boston Bruins conclusero la stagione regolare con un record negativo, fallendo pertanto la qualificazione ai playoff e interrompendo una striscia consecutiva mai eguagliata nella storia degli sport americani di 29 stagioni concluse sempre con i playoff. Questa fu la prima stagione di attività per i Phoenix Coyotes, con sede in precedenza a Winnipeg in Manitoba, dove erano noti con il nome di Winnipeg Jets; essi conservarono il proprio posto nella Central Division. Il 25 marzo 1997 gli Hartford Whalers annunciarono l'imminente trasferimento della squadra dal Connecticut al termine della stagione 1996-97 season. Dall'anno successivo sarebbero stati noti come Carolina Hurricanes.[1]