Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Navi corsare tedesche della seconda guerra mondiale

Le navi corsare tedesche della seconda guerra mondiale (in tedesco Hilfskreuzer) furono incrociatori ausiliari, ossia unità navali di derivazione mercantile, convertite in navi armate e concepite per l'utilizzo nella guerra da corsa.

Esse furono utilizzate tanto dalla Kaiserliche Marine durante la prima guerra mondiale, quanto dalla Kriegsmarine durante la seconda con l'incarico della caccia alle navi mercantili Alleate che navigavano isolate, per il rifornimento di unità da guerra, navi di superficie ed U-Boot, e per la posa di mine. Le navi corsare tedesche operarono, dal 1940 al 1943, su tutti i mari del mondo: sia nel teatro della battaglia dell'Atlantico che nelle altre zone di traffico Alleato, ossia oceano Pacifico, oceano Indiano, Artide e Antartide, affondando o catturando oltre 130 navi da carico Alleate o neutrali, per un totale di circa 850.000 tonnellate[1].


Previous Page Next Page








Responsive image

Responsive image