![]() | |
---|---|
![]() | |
Uniformi di gara | |
Sport | ![]() |
Federazione | FIF Fédération Ivoirienne de Football |
Confederazione | CAF |
Codice FIFA | CIV |
Soprannome | Les Éléphants[1] (Gli Elefanti) |
Selezionatore | ![]() |
Record presenze | Didier Zokora (123) |
Capocannoniere | Didier Drogba (65) |
Ranking FIFA | 49º (21 dicembre 2023)[2] |
Esordio internazionale | |
![]() ![]() Madagascar; 13 aprile 1960 | |
Migliore vittoria | |
![]() ![]() Abidjan, Costa d'Avorio; 27 dicembre 1961 | |
Peggiore sconfitta | |
![]() ![]() Costa d'Avorio; 2 maggio, 1971 ![]() ![]() Malawi; 6 luglio 1974 ![]() ![]() Lagos, Nigeria; 10 luglio 1977 ![]() ![]() Riad, Arabia Saudita; 16 ottobre 1992
| |
Campionato del mondo | |
Partecipazioni | 3 (esordio: 2006) |
Miglior risultato | Primo turno nel 2006, 2010, 2014 |
Coppa d'Africa | |
Partecipazioni | 25 (esordio: 1965) |
Miglior risultato | ![]() |
Confederations Cup | |
Partecipazioni | 1 (esordio: 1992) |
Miglior risultato | Quarto posto nel 1992 |
La nazionale di calcio della Costa d'Avorio è la rappresentativa nazionale calcistica della Costa d'Avorio ed è posta sotto l'egida della Fédération Ivoirienne de Football. I suoi calciatori sono soprannominati Les Éléphants (gli elefanti).
È tra le nazionali africane storicamente più quotate. Nella sua bacheca figurano 3 Coppe d'Africa (1992, 2015 e 2023) e 3 Coppe CEDEAO. Alla fase finale della Coppa d'Africa conta venticinque partecipazioni: solo l'Egitto ha fatto meglio. Ha partecipato, inoltre, a tre fasi finali del campionato del mondo (2006, 2010 e 2014), uscendo sempre al primo turno.
Nella graduatoria FIFA, in vigore dall'agosto 1993, il miglior posizionamento raggiunto dalla Costa d'Avorio è stato il 12º posto nel febbraio 2013, mentre il peggiore è stato il 75º posto di marzo 2004. Occupa il 49º posto della graduatoria.[2]