Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Nervo vago

Nervo vago
La distribuzione dei nervi glossofaringeo, vago e dei nervi accessori.
Anatomia del Gray(EN) Pagina 910
SistemaSistema nervoso periferico
Innervamuscolo elevatore del velo palatino, muscolo salpingofaringeo, muscolo palatoglosso, muscolo palatofaringeo, muscolo costrittore faringeo superiore, muscolo costrittore faringeo medio, muscolo costrittore faringeo inferiore, fegato e pancreas
Identificatori
MeSHA08.800.050.050.925, A08.800.050.600.825, A08.800.800.060.920 e A08.800.800.120.900
TAA14.2.01.153
FMA5731

Il nervo vago (chiamato anche nervo pneumogastrico o nervo X del cranio, dove X sta per decimo) è la decima delle dodici paia di nervi cranici (o encefalici) che partono dal tronco encefalico (composto da midollo allungato, ponte e mesencefalo). Il nervo vago parte dal midollo allungato e si porta, attraverso il foro giugulare, verso il basso nel torace e nell'addome. I 2 nervi vaghi destro e sinistro sono tra i più importanti del corpo nonché i più lunghi ed i più ramificati tra i nervi cranici.

Il suo nome deriva dalla parola latina vagus, che significa letteralmente "vagabondo", probabilmente in riferimento al suo lungo e intricato percorso nel corpo umano.


Previous Page Next Page