Nicola Calipari | |
---|---|
Nascita | Reggio Calabria, 23 giugno 1953 |
Morte | Baghdad, 4 marzo 2005 |
Cause della morte | colpo d'arma da fuoco alla testa |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Corpo | ![]() ![]() ![]() |
Anni di servizio | 1979-2002 2002-2005 |
Grado | Primo dirigente Capo dipartimento |
Guerre | Guerra in Iraq |
Campagne | Operazione Antica Babilonia |
Comandante di | 2ª Divisione "Ricerca e Spionaggio all'Estero" 3ª Divisione del Servizio centrale operativo 2ª Divisione del Servizio centrale operativo Centro Interprovinciale Criminalpol della Questura di Roma Squadra mobile di Cosenza Squadra volanti di Cosenza |
Decorazioni | Medaglia d'oro al valor militare (alla memoria) |
"fonti nel corpo del testo" | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Nicola Calipari (Reggio Calabria, 23 giugno 1953 – Baghdad, 4 marzo 2005) è stato un poliziotto, militare e agente segreto italiano.
Fu ucciso da soldati statunitensi (nel contesto della guerra in Iraq) il 4 marzo del 2005, mentre si recava in macchina all'aeroporto di Baghdad, nelle fasi immediatamente successive alla liberazione della giornalista Giuliana Sgrena, del quotidiano il manifesto.