Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Nisiro

Disambiguazione – Se stai cercando la nuotatrice italiana, vedi Annalisa Nisiro.
Nisiro
comune
Νίσυρος
Nisiro – Veduta
Nisiro – Veduta
Localizzazione
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaEgeo Meridionale
Unità perifericaCoo
Territorio
Coordinate36°35′N 27°10′E
Altitudine698 m s.l.m.
Superficie50,06 km²
Abitanti948 (2001)
Densità18,94 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale853 03
Prefisso22420
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Nisiro
Nisiro
Sito istituzionale
Immagine satellitare dell'isola di Nìsiro
Via a Mandraki, Nisiro

Nìsiro[1] (in greco Νίσυρος?, Nisyros) è un'isola vulcanica appartenente geograficamente al Dodecaneso tra Coo e Piscopi. È a 80 km dal porto di Rodi. Ha una forma approssimativamente rotonda, con un diametro di circa 8 km e una superficie di 41,2 km². Dal punto di vista amministrativo è un comune della periferia dell'Egeo Meridionale (unità periferica di Coo) con una popolazione di 948 abitanti al censimento 2001[2] e che comprende oltre all'isola omonima l'isola di Gyali (10 abitanti) e le isole disabitate di Pacheiá, Pergoússa, Kandelioússa, Ágios Antónios e Strogýli

Nisiro è contornata da alcune isolette che formano un arcipelago in miniatura, da cui spicca Gyali. L'isola è in massima parte montuosa. Le sue coste rocciose ospitano litorali fatti di ciottoli neri e ghiaia con qualche rara eccezione. L'antico nome dell'isola era Porfiris.

Una voce importante nell'economia locale è l'estrazione della pomice nell'isoletta di Gyali.

  1. ^ Atlante Zanichelli, p.19
  2. ^ Censimento 2001 (XLS), su ypes.gr. URL consultato il 4 aprile 2011.

Previous Page Next Page






نيسيروس ARZ Níssiros Catalan Nísos Nísyros CEB Nisyros Czech Nissiros Danish Nisyros German Νίσυρος Greek Nisyros English Nisiros EO Nísiros Spanish

Responsive image

Responsive image