Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Nocciola

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Nocciola (disambigua).
Nocciola: pericarpo e seme

La nocciola, anche chiamata avellana,[1] è il frutto del nocciolo, pianta coltivata dall'uomo già nell'antichità. Dopo le mandorle sono il frutto più ricco di vitamina E e sono una fonte di fitosteroli, un gruppo di sostanze ritenute importanti per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Le nocciole contengono, inoltre, grassi monoinsaturi in grado di abbassare il livello del colesterolo LDL[2] e dei trigliceridi. Non va confusa con la nocciolina, termine con cui viene chiamata erroneamente l'arachide.

  1. ^ avellana, su treccani.it. URL consultato il 10 settembre 2021.
  2. ^ starbeneeditor6, Nocciole: benefici e controindicazioni, su Starbene, 2 maggio 2018. URL consultato il 6 febbraio 2024.

Previous Page Next Page






Haselneut AF Avellana AN بندق Arabic بندق (مكسرات) ARZ Ablana AST فندق AZB Урман сәтләүеге BA Лясны арэх BE Avellana Catalan Hasselnød Danish

Responsive image

Responsive image