Nocellara etnea | |
---|---|
Sinonimi | Nuciddara, Ghiandolara, Augghiarola |
Regione | Sicilia |
Caratteri botanici e agronomici | |
Foglia | lanceolata?, ellittico-lanceolata? |
Autofertilità | no |
Caratteristiche dei frutti | |
Colore a maturazione | violaceo |
Endocarpo | allungato |
La Nocellara etnea (sin. Nuciddara, Ghiandolara, Augghiarola) è una cultivar di olivo della Sicilia.
Si coltiva in grande prevalenza nel comune di Paternò e nei paesi contigui, sulle falde dell'Etna. È invece sporadica nelle province di Siracusa, Messina ed Enna.[1]