Nogarole Vicentino comune | |
---|---|
Chiesetta del Faldo di Nogarole | |
Localizzazione | |
Stato | Italia |
Regione | Veneto |
Provincia | Vicenza |
Amministrazione | |
Sindaco | Romina Bauce (lista civica) dal 26-5-2014 |
Territorio | |
Coordinate | 45°34′N 11°17′E |
Altitudine | 525 m s.l.m. |
Superficie | 9,09 km² |
Abitanti | 1 233[1] (30-11-2020) |
Densità | 135,64 ab./km² |
Frazioni | Alvese |
Comuni confinanti | Altissimo, Arzignano, Brogliano, Chiampo, San Pietro Mussolino, Trissino |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 36070 |
Prefisso | 0444 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 024072 |
Cod. catastale | F922 |
Targa | VI |
Cl. sismica | zona 2 (sismicità media)[2] |
Cl. climatica | zona F, 3 104 GG[3] |
Nome abitanti | nogarolesi |
Patrono | san Simone e Giuda |
Giorno festivo | 28 ottobre |
Cartografia | |
Posizione del comune di Nogarole Vicentino all'interno della provincia di Vicenza | |
Sito istituzionale | |
Nogarole Vicentino (Nogarołe in veneto) è un comune italiano di 1 233 abitanti[1] della provincia di Vicenza in Veneto, geograficamente situato sullo spartiacque tra la Valle del Chiampo e la Valle dell'Agno.