Nome in codice: Kommando Nuovi Diavoli | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Logo italiano
| |
Titolo orig. | Codename: Kids Next Door |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Tom Warburton |
Regia | Tom Warburton |
Produttore | Bruce Knapp |
Musiche | Steve Rucker, Thomas Chase Jones |
Studio | Curious Pictures, Hanna-Barbera (ep. pilota), Cartoon Network Studios (ep. pilota) |
Rete | Cartoon Network |
1ª TV | 6 dicembre 2002 – 21 gennaio 2008 |
Episodi | 81 (completa) |
Durata ep. | 22 min |
Rete it. | Cartoon Network |
1ª TV it. | 3 novembre 2003 |
Episodi it. | 81 (completa) |
Dialoghi it. | Giorgio Tausani, Luigi Calabrò, Manuela Marianetti |
Studio dopp. it. | Royfilm, Studio Emme |
Dir. dopp. it. | Leslie La Penna, Lorenzo Ciccorelli, Massimo Milazzo |
Genere | azione, avventura, commedia |
Nome in codice: Kommando Nuovi Diavoli (Codename: Kids Next Door) è una serie animata statunitense ideata da Tom Warburton.
La serie segue le avventure di un gruppo di bambini di quinta elementare che operano da una casa sull'albero high tech, combattendo la "tirannia" degli adulti e adolescenti con la tecnologia avanzata 2×4. Usando i loro nomi in codice (Numero 1, 2, 3, 4 e 5), insieme compongono il Settore V, parte di un'organizzazione globale chiamata Kommando Nuovi Diavoli.
La serie è stata trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti su Cartoon Network dal 6 dicembre 2002 al 21 gennaio 2008, per un totale di 81 episodi ripartiti su sei stagioni. In Italia la serie è stata trasmessa su Cartoon Network dal 3 novembre 2003.[1][2]