Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Nomenclatura (biologia)

Lo stesso argomento in dettaglio: Nome scientifico.

In biologia, la nomenclatura è la sottodisciplina della tassonomia che si occupa di regolare i nomi dei taxa. La nomenclatura si realizza una volta che si è deciso quali taxa avrà e in quali categorie tassonomiche. Per denominarli ci si deve attenere alle regole scritte nei Codici Internazionali di Nomenclatura, e ce n'è uno per ogni disciplina (di zoologia, di botanica, di batteri e di virus). I codici vengono aggiornati regolarmente tramite i risultati ottenuti nei congressi internazionali, dove i tassonomi si riuniscono proprio per tale proposito. I nomi dei taxa sono soggetti a certe regole. Affinché i nomi siano validamente pubblicati, devono osservare le regole ed essere pubblicati in una rivista scientifica, oltre che essere vagliati da periti esperti dell'argomento che ne riesaminano le pubblicazioni per accettarle, correggerle o scartarle. Esistono alcuni principi di nomenclatura che sono contemplati per tutti i codici, che stabiliscono quale è il nome corretto per ogni taxon.


Previous Page Next Page