Norman Scott | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Indianapolis, 10 agosto 1889 |
Morte | Guadalcanal, 13 novembre 1942 |
Cause della morte | combattimento |
Luogo di sepoltura | sepolto in mare |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Arma | Marina militare |
Specialità | Artiglieria navale |
Anni di servizio | 1911 - 1942 |
Grado | Contrammiraglio |
Guerre | Prima guerra mondiale Seconda guerra mondiale |
Campagne | Campagna di Guadalcanal |
Battaglie | Battaglia di Capo Speranza Battaglia navale di Guadalcanal |
Comandante di | Cacciatorpediniere MacLeish e Paul Jones Incrociatori Pensacola, San Francisco, Atlanta |
Fonti citate nel corpo del testo | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Norman Scott (Indianapolis, 10 agosto 1889 – Guadalcanal, 13 novembre 1942) è stato un ammiraglio statunitense.
Entrato in marina nel 1911, prestò molti anni di servizio sui cacciatorpediniere detenendo anche importanti incarichi a terra. Inviato sul fronte del Pacifico, al comando di una squadra di quattro unità appoggiò gli sbarchi di Guadalcanal nell'agosto 1942 e a ottobre fermò con successo una formazione navale giapponese il cui obiettivo era la distruzione della pista aerea sull'isola. Scott trovò la morte il 13 novembre durante una feroce battaglia al largo di Guadalcanal, quando la sua ammiraglia, l'incrociatore Atlanta, fu colpita dal fuoco di una corazzata avversaria.