Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Nuclide

Il termine nuclide designa un atomo[1] caratterizzato dall'avere nel suo nucleo un numero specificato di protoni (numero atomico Z), un numero specificato di neutroni (numero neutronico N) ed anche un eventuale stato energetico del nucleo, che va indicato se non è quello fondamentale.[2][3] Inoltre, a meno di ulteriore indicazione, si intende che l'atomo sia elettricamente neutro e che quindi il numero degli elettroni presenti intorno al nucleo sia uguale al numero atomico.

Il termine è stato introdotto dal fisico Truman Kohman nel 1947.[4]

  1. ^ Non solo il suo nucleo, come da definizione IUPAC.
  2. ^ (EN) Michael Thoennessen, 1 - Introduction, in Introduction, Springer International Publishing, 2016, pp. 1–4, DOI:10.1007/978-3-319-31763-2_1, ISBN 978-3-319-31761-8. URL consultato il 2 maggio 2024.
  3. ^ The International Union of Pure and Applied Chemistry (IUPAC), IUPAC - nuclide (N04257), su goldbook.iupac.org. URL consultato il 2 maggio 2024.
  4. ^ pubs.aip.org, https://pubs.aip.org/ajp/article/15/4/356/1033746/Proposed-New-Word-Nuclide. URL consultato il 2 maggio 2024.

Previous Page Next Page






نويدة Arabic Нуклід BE Нуклид Bulgarian নিউক্লাইড Bengali/Bangla Nuklid BS Núclid Catalan ناوکید CKB Nuklid Czech Нуклид CV Nuklid Danish

Responsive image

Responsive image