Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Oboe

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Oboe (disambigua).
Oboe
Un moderno oboe (Fratelli Patricola PT.1)
Informazioni generali
OrigineEuropa
InvenzioneXVII secolo
Classificazione422.112-71
Aerofoni ad ancia doppia
FamigliaOboi
Uso
Musica barocca
Musica galante e classica
Musica europea dell'Ottocento
Musica contemporanea
Musica jazz e black music
Estensione
Oboe – estensione dello strumento
Estensione dell'oboe moderno
Genealogia
 AntecedentiDiscendenti 
BombardaHeckelfono
Ascolto
Adagio dal concerto per violino e oboe BWV 1060R di Johann Sebastian Bach (info file)
Campionatura chiavi oboe con sistema Lorèe tedesco (chiavi grezze)
Campionatura chiavi oboe con sistema Lorèe a piattelli tipo professionale (chiavi grezze)

L'oboe è uno strumento musicale aerofono a fiato ad ancia doppia appartenente al gruppo orchestrale dei legni. Ha un suono leggero e assai penetrante. Di forma conica, è generalmente fatto di ebano (legno molto resistente) (Dalbergia melanoxylon) o, meno frequentemente, di palissandro (Dalbergia nigra, chiamato spesso, con traslazione dall'inglese rosewood, "legno di rosa" o "brazilian rosewood"). Le chiavi sono in metallo, generalmente alpacca (lega rame-zinco) argentata o dorata. Il suo parente è il corno inglese

Per suonarlo si fa uso di un'ancia doppia, fatta generalmente di canna palustre (arundo donax), solitamente costruita e rifinita dallo stesso oboista.

L'oboe è utilizzato generalmente nella musica da camera, nelle bande, nelle orchestre sinfoniche e anche come solista; più raramente nel jazz. Tra i principali compositori che hanno scritto musica per lo strumento è possibile ricordare Antonio Vivaldi, Tommaso Albinoni, Johann Sebastian Bach, Alessandro Marcello, Domenico Cimarosa, Georg Friedrich Händel, Wolfgang Amadeus Mozart, Robert Schumann, Richard Strauss. L'utilizzo dell'oboe si è oggi diffuso anche nelle colonne sonore nonché nei brani di musica leggera.

Esiste anche un particolare registro d'organo dotato dello stesso nome.


Previous Page Next Page






Hobo AF Oboe ALS مزمار إفرنجي Arabic اوبوا ARZ Oboe AST Qoboy AZ Габой BE Обой Bulgarian Oboell BR Oboa BS

Responsive image

Responsive image