Olmo al Brembo comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Carmelo Goglio (lista civica Insieme per Olmo) dal 26-5-2009 |
Territorio | |
Coordinate | 45°58′20″N 9°38′57″E |
Altitudine | 556 m s.l.m. |
Superficie | 7,9 km² |
Abitanti | 486[1] (31-5-2021) |
Densità | 61,52 ab./km² |
Frazioni | Cigadola, Cugno Basso, Frola, Malpasso |
Comuni confinanti | Averara, Cassiglio, Mezzoldo, Piazza Brembana, Piazzatorre, Piazzolo, Santa Brigida |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 24010 |
Prefisso | 0345 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 016145 |
Cod. catastale | G049 |
Targa | BG |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 859 GG[3] |
Nome abitanti | olmesi |
Patrono | sant'Antonio abate |
Giorno festivo | 17 gennaio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Olmo al Brembo [ˈolmo alˈbrɛmbo] (L'Ulem [ˈlulɛm] in dialetto bergamasco[4]) è un comune italiano di 486 abitanti[1] della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato nell'alta Val Brembana, si trova circa 31 chilometri a nord-ovest del capoluogo orobico. Il comune fa parte della Comunità Montana della Valle Brembana.