Ommastrefidi | |
---|---|
Todaropsis eblanae | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Mollusca |
Classe | Cephalopoda |
Ordine | Oegopsida |
Famiglia | Ommastrephidae Steenstrup, 1857 |
Gli Ommastrefidi (Ommastrephidae Steenstrup, 1857)[1] sono una famiglia di calamari che comprende cinque sottofamiglie, 11 generi e oltre 20 specie. Sono ampiamente distribuiti a livello globale e rappresentano una delle principali risorse della pesca commerciale per l'alimentazione umana. Una specie in particolare, Todarodes pacificus, costituisce circa la metà del pescato mondiale di cefalopodi ogni anno.[2]
Alcuni membri degli Ommastrefidi sono noti per la loro capacità di «volare» grazie alla propulsione a getto, motivo per cui sono comunemente chiamati «calamari volanti».[3]
<ref>
: non è stato indicato alcun testo per il marcatore fao