Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Omofobia

Percentuale (al 2007) di persone secondo cui l'omosessualità andrebbe accettata:[1]

     1% - 10%

     11% - 20%

     21% - 30%

     31% - 40%

     41% - 50%

     51% - 60%

     61% - 70%

     71% - 80%

     81% - 90%

     Non disponibile

L'omofobia è la non accettazione e l'avversione nei confronti dell'omosessualità, della bisessualità e della transessualità e quindi delle persone omosessuali, bisessuali e transessuali.[2] L'Unione europea la considera analoga al razzismo, alla xenofobia, all'antisemitismo e al sessismo, nonché basata sul pregiudizio.[3] Con il termine "omofobia" quindi si indica genericamente un insieme di sentimenti, pensieri e comportamenti avversi all'omosessualità o alle persone omosessuali.[4]

L'omofobia non è inserita in alcuna classificazione clinica delle varie fobie; infatti, non compare né nel DSM né nella classificazione ICD; il termine, come nel caso della xenofobia, è usato in un'accezione sociologica (riferita a comportamenti discriminatori), e non clinico-psicologica.[5][6]

  1. ^ (EN) Sharp Differences Over Homosexuality, su pewglobal.org, 4 ottobre 2007. URL consultato il 21 maggio 2021.
  2. ^ Omofobia, su treccani.it. URL consultato il 21 maggio 2021.
  3. ^ Risoluzione del Parlamento europeo sull'omofobia in Europa, su europarl.europa.eu. URL consultato il 21 maggio 2021.
  4. ^ "(...) l'omofobia si manifesta nella sfera pubblica e privata sotto forme diverse, quali discorsi intrisi di odio e istigazioni alla discriminazione, dileggio, violenza verbale, psicologica e fisica, persecuzioni e omicidio, discriminazioni in violazione del principio di uguaglianza, limitazioni arbitrarie e irragionevoli dei diritti, spesso giustificate con motivi di ordine pubblico, libertà religiosa e diritto all'obiezione di coscienza"; risoluzione Parlamento Europeo 18 gennaio 2006, già citato sopra, al punto "B"
  5. ^ Treichler, Paula A. (ottobre 1987). "AIDS, Homophobia, and Biomedical Discourse: An Epidemic of Signification". Pubblicato in "AIDS: Cultural Analysis/Cultural Activism 43" (Winter): 31–70. OCLC 17873405.
  6. ^ Omofobia, su Arcigay Pianeta Urano Verona. URL consultato l'8 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 17 luglio 2012).

Previous Page Next Page






Homofobie AF رهاب المثلية Arabic هوموفوبيا ARY هوموفوبيا ARZ হমফবিয়া AS Homofobia AST Homofobiya AZ Homopobya BCL Гамафобія BE Хомофобия Bulgarian

Responsive image

Responsive image