In base alle caratteristiche delle credenze gli oni possono essere classificati in tre tipi principali:
portatori di disastri, morte e pestilenze, inizialmente era considerato un essere invisibile
demoni associati a persone emarginate, stranieri, popolazioni indigene ribelli, gente alla deriva in Giappone, artisti itineranti, taumaturghi religiosi, ribelli, pirati e montanari
demoni che possono essere visti nelle osservanze attuali dei riti di Shushōue e Shunie.[1]
^Marco Milone, Lo scintoismo, Guida editori, 2021, p.659, ISBN 9788868667603.