Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Onomatopea

L'onomatopea (talvolta anche onomatopeia[1]) è una figura retorica che riproduce, attraverso i suoni linguistici di una determinata lingua, il rumore o il suono associato a un oggetto o a un soggetto a cui si vuole fare riferimento, mediante un procedimento iconico tipico del fonosimbolismo.

No tic tac

Ne sono esempi gracchiare, strisciare, bisbiglio, rimbombo, ecc. e alcuni versi di animali diventati parole, come il bau bau del cane, il miao o mao[2] del gatto, il pio pio del pulcino.

  1. ^ Ottorino Pianigiani, Onomatopeia, Onomatopea, su Vocabolario etimologico della lingua italiana, http://etimo.it. URL consultato il 22 maggio 2014.
  2. ^ mao, in Treccani.it – Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 7 febbraio 2020.

Previous Page Next Page






Onomatopee AF Onomatopeya AN محاكاة صوتية Arabic Onomatopeya AST Ономатопея Bulgarian Trouzadell BR Onomatopeia Catalan Onomatopoie Czech Onomatopoeia CY Onomatopoesie German

Responsive image

Responsive image