Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors.
Please consider supporting us by disabling your ad blocker.

Responsive image


Opel Blitz

Opel Blitz
Opel Blitz versione pompieri del 1939
Descrizione generale
CostruttoreGermania (bandiera)  Opel
TipoAutocarro
Produzionedal 1930 al 1975
Sostituito daOpel Bedford Blitz
Dimensioni e pesi
Lunghezza6,050 m
Larghezza2,260 m
Altezza(alla cabina) 2,175 m
Massa a vuoto(a vuoto) 2,650 t
Altre caratteristiche
Altri erediOpel Movano

L'Opel Blitz è stato un modello di autocarro prodotto dalla Opel dal 1930 al 1975 il cui nome proviene dal termine in lingua tedesca dell'elemento che negli anni sessanta[1] sarebbe diventato parte integrante del logo aziendale: la saetta.

Entrato in produzione nel 1930, le sue caratteristiche progettuali sono tipicamente di scuola statunitense, visto che la Opel era stata assorbita dalla General Motors nel 1929. Il motore, sei cilindri a benzina, è un Buick costruito su licenza in Germania. Successivamente fu disponibile anche un moderno motore a sei cilindri da 75 CV con valvole in testa della Opel Admiral. La trazione, per il tipo "S" era solo posteriore e venne approntata, nel 1940, una versione (tipo "A") con trazione anteriore inseribile.

Dal suo telaio vennero ricavati innumerevoli allestimenti, da quelli classici di trasporto di merci in versioni chiuse furgonate a quelle fornite di cassone e telo per passare alle versioni autobus o ad usi specifici come ad esempio per mezzi antincendio.

  1. ^ La storia del logo Opel - Auto Story, su Icon Wheels, 7 aprile 2021. URL consultato il 16 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2022).

Previous Page Next Page






أوبل بليتز Arabic Opel Blitz BE-X-OLD Opel Blitz Czech Opel Blitz German Opel Blitz Greek Opel Blitz English Opel Blitz EO Opel Blitz Spanish Opel Blitz ET اوپل بلیتز FA

Responsive image

Responsive image